Tutto è cominciato da un banco.
Non quello del mio laboratorio, ma quello della Scuola Orafa Ambrosiana, durante uno dei primi corsi che ho frequentato: modellazione della cera. Avevo appena iniziato a conoscere le leggi della materia e della forma, quando sotto le mani ha preso vita un anello massiccio, deciso, quasi testardo nella sua rotondità: il primo Extra Bold.
L’ho indossato subito, con l’orgoglio di chi ha appena aperto una porta nuova. Mi faceva sentire forte, diversa. Lo portavo ogni giorno, e ogni giorno ricevevo complimenti.
Rispondere "L'ho fatto io!" era qualcosa che mi rendeva fiera, era una carica di autostima.
Piano piano, quel primo anello è diventato molto più di un esercizio da principiante: è diventato il seme di un’estetica che oggi è una parte fondamentale di Chrysophile. Quasi in parallelo, durante le prime lezioni di oreficeria vera e propria, nascevano gli Orecchini Sciura – battezzati così solo tempo dopo, per il loro portamento elegante ma versatile.
Quando ho aperto il mio brand, è stato un lancio nel vuoto: non avevo nulla da vendere, se non quei primi prototipi, nati tra banco e banco, prova dopo prova. Ma erano speciali: li avevo creati interamente con le mie mani.
Nei mesi successivi dentro di me cresceva il bisogno di fare cose nuove. Di occupare volume. Di rivisitare quelle forme che mi avevano rubato il cuore. Di dare corpo a qualcosa che dicesse “presenza”. Così è nato il Classic Bold – una versione più contenuta del mio anello originario, ma ugualmente decisa.
A lui si sono aggiunti i Bold con pietra, i Meteora, i Cabana. Ogni evoluzione prendeva in prestito qualcosa dalla precedente, come rami che crescono dalla stessa radice. Anche gli orecchini Sciura appartengono alla famiglia dei bold: nasce piano piano anche l'anello abbinato.
Da un commento di un'amica, la quale mi ha fatto notare la somiglianza con un cactus, nasce la variante “Cactus della Sciura”, un pezzo unico arricchito da luminose sfere di metallo e smalto a fuoco di un verde vivo.
Bold non è solo una linea di gioielli: è un modo di stare nel mondo. È per chi vuole sentirsi solido, rotondo, fiero. Per chi non ha paura di farsi notare, ma sceglie come farlo, con intenzione.
È nato da me, e parla di me, ma ogni volta che qualcuno lo indossa, diventa qualcosa di nuovo.